La Psicologia del valutare si basa sull’idea che il valore che un individuo dà alle cose e alle persone è relativo ai propri bisogni e alle proprie aspettative. Intendo dire che quanto più una “cosa” (oggetto, persona, situazione, forma, idea, ecc.) soddisfa i propri bisogni, o promette di soddisfarli, tanto più valore quella cosa “assume” per l’invididuo, ovvero tanto più valore l’individuo “assegna” ad essa.
Inoltre, la Psicologia del valutare considera i valori umani (espliciti o impliciti, consci o inconsci, individuali o sociali) come risultati di processi di valutazione consci o inconsci, e come fattori fondamentali di tutte le motivazioni umane non innate, cioè non geneticamente determinate.
Si può leggere questo libro online nell’ordine preferito dal lettore, oppure in modo sequenziale, nell’ordine qui proposto dall’autore. Una copia del libro in versione PDF è ottenibile qui.
Questo libro può essere copiato e distribuito a condizione che non venga modificato, né usato a fini di lucro. Citazioni di brani del libro sono autorizzate a condizione che sia riportato il nome dell’autore e il titolo del libro stesso.
Sarò grato a tutti quelli che mi invieranno i loro pareri, suggerimenti o domande su questo lavoro tramite la pagina contatto.